fbpx

TrattoeRitratto

consegna ritratto personalizzato

Onorare la memoria di un caro defunto è un gesto molto importante per molti di noi. Ci sono molte cose che si possono fare per commemorare il loro ricordo, ma un ritratto personalizzato è un modo molto speciale di farlo. In questo articolo, parlerò dei vantaggi di un ritratto personalizzato e dei tipi di ritratti personalizzati disponibili. Discuterò anche come scegliere la foto perfetta per un ritratto personalizzato, il processo di creazione di un ritratto personalizzato, i diversi formati disponibili per i ritratti personalizzati e come esporli. Infine, parlerò anche di come i ritratti personalizzati possono essere un regalo toccante per celebrare la vita di un caro defunto.

I vantaggi di un ritratto personalizzato

Un ritratto personalizzato di un caro defunto può aiutare a preservare il loro ricordo in modo unico e speciale. I ritratti personalizzati possono essere realizzati in diversi formati, come i ritratti a carboncino su tela o cartoncino, dipinti ad olio o disegni. Un ritratto personalizzato può essere un’opera d’arte unica e toccante che può essere esposta in casa o in ufficio. Inoltre, un ritratto personalizzato può essere un ottimo modo per condividere con gli altri la bellezza e il significato della vita del defunto.

Tipi di ritratti personalizzati

Ci sono molti tipi di ritratti personalizzati disponibili, a seconda delle preferenze personali del cliente. Ad esempio, un ritratto a carboncino su tela può essere una scelta popolare per coloro che desiderano un’opera d’arte delicata e dettagliata. Un ritratto a matita e carboncino, d’altra parte, può essere un’opzione più economica e discreta. Inoltre, un ritratto ad olio può essere un’opzione più tradizionale e classica per coloro che desiderano un’opera d’arte di alta qualità. 

Come scegliere la foto perfetta per un ritratto personalizzato

Ritratto personalizzato a matita commemorativo: Anna

Il primo passo per creare un ritratto personalizzato è scegliere la foto giusta. È importante scegliere una foto di alta qualità, in cui il soggetto sia ben visibile. Inoltre, la foto deve avere una buona luce e una buona composizione. Se non si è sicuri di quale foto scegliere, è possibile chiedere consiglio all’artista o a un fotografo professionista.

Il processo di creazione di un ritratto personalizzato

Una volta scelta la foto, l’artista comincerà a lavorare sulla creazione del ritratto personalizzato. Il processo di creazione varia a seconda del tipo di ritratto scelto e della tecnica utilizzata dall’artista. Ad esempio, un ritratto ad olio richiederà una tecnica diversa rispetto a un ritratto a matita. L’artista collaborerà con il cliente per assicurarsi che il ritratto rispecchi il soggetto in modo accurato e bello.

Le tecniche utilizzate per i ritratti personalizzati

Ci sono diverse tecniche che possono essere utilizzate per creare un ritratto personalizzato. Ad esempio, il carboncino è un’opzione popolare per coloro che desiderano un’opera d’arte delicata e dettagliata. L’olio è un’opzione più tradizionale e classica per coloro che desiderano un’opera d’arte di alta qualità. Inoltre, la matita può essere un’opzione più economica e discreta. È importante scegliere il mezzo giusto in base alle preferenze personali del cliente.

Come esporre un ritratto personalizzato

Una volta che il ritratto è stato creato e consegnato, è importante esporlo in modo che possa essere ammirato e apprezzato. È possibile esporre il ritratto in casa o in ufficio, in una cornice elegante e appropriata. Inoltre, è possibile esporre il ritratto su tela anche senza cornice ove si reputasse necessario. Tutte le tele vengono consegnate comprese di telaio in legno di faggio, che permette di essere appeso direttamente alla parete con le giuste attaccaglie.

ritratto da foto personalizzato alla memoria

Ritratti personalizzati come regali

I ritratti personalizzati possono essere un regalo toccante per celebrare la vita di un caro defunto. È possibile regalare un ritratto personalizzato a un amico o a un familiare che ha perso una persona cara. In questo modo, si può aiutare il destinatario a preservare il ricordo del loro caro defunto in modo unico e speciale.

Conclusione

In definitiva, un ritratto personale può essere un modo toccante e speciale per onorare la memoria di un caro defunto. Ci sono molti vantaggi nell’avere un ritratto della persona che non c’è più, come la possibilità di preservare il ricordo del defunto in modo unico e speciale. Inoltre, ci sono molti tipi di ritratti personalizzati disponibili, come abbiamo già visto in precedenza in questo articolo. È importante scegliere la foto giusta per creare un’opera d’arte che sia accurata, significativa e indelebile nel tempo. Infine, i ritratti personalizzati possono anche essere un regalo toccante per celebrare la vita di un caro defunto.

Fai un regalo unico a chi ami e dona valore agli istanti più preziosi della vostra vita
Semplice. Sicuro. Emozionante.

Vuoi imparare i segreti del ritratto?

Emoziona davvero chi ami

consegna ritratto Nicole

Stupisci tutti con un regalo senza tempo, un ritratto è per sempre.

Altri articoli

In evidenza

Regala un buono

buono ritratto in regalo

Potrai donare un buono per un ritratto che il destinatario potrà usufruire nell’arco di 6 mesi

Condivi sui tuoi social
Facebook
WhatsApp
Pinterest
LinkedIn
Seguici sui social

Iscriviti alla lista di attesa

I posti si esauriscono rapidamente perché vogliamo offrire un’esperienza unica e personalizzata per ogni partecipante.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Selezione il tuo interesse
GDPR

Richiedi un preventivo in pochissimi click

Il preventivo è gratuito e senza impegno, ti risponderemo con le informazioni e conferme necessarie alla realizzazione del ritratto desiderato.  

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
1Destinatario
2Caratteristiche
3Spedizione
4Contatti